Cos'è il CEM?
Il C.E.M. è un'iniziativa nata da un'idea di Emiliano Gusperti, direttore e compositore per Banda. Le precedenti 27 edizioni sono state onorate da lusinghieri apprezzamenti e dalle visite dei maestri Giuliano Mariotti, Carlo Pirola, Marco Tamanini, Luciano Brutti, Arturo Andreoli, Marco Somadossi, Leonardo Tenca, Giancarlo Aquilanti, Velvet Brown, Giambattista Corti, Claudio Mandonico.
La 28ª edizione viene proposta in una splendida località a 1000 metri di altitudine in una struttura ricca di spazi organizzati per le attività musicali musicali.
Scarica il volantino e regolamento del CEM
C. E. M. Junior 2025
Gli allievi di strumento a fiato e Percussioni con almeno due anni di formazione strumentale, possono partecipare alla 28ª edizione del
CEM che si terrà presso CFPA di Casargo (LC), dal 20 al 27 luglio 2025.
Lo staff condurrà i partecipanti nelle attività musicali, nel
tempo libero e nello svago all'insegna dell'amicizia, di precisi
ideali e regole e di una buona cucina.
Sono previste esecuzioni pubbliche a coronamento del lavoro svolto e iniziative ludiche, motorie e ricreative. Il programma e la documentazione
è consultabile sul sito www.cemitalia.org
REGOLAMENTO C.E.M. Junior 2025
- Scopi del C.E.M. Junior
- migliorare le abilità strumentali e la conoscenza del proprio strumento
- approfondire la conoscenza del repertorio
- partecipare alle esecuzioni pubbliche
- socializzare e fare nuove conoscenze
- imparare ad essere autonomi
- Periodo e Partecipanti
- inizio: domenica 20 luglio 2025 alle ore 15
- termine: domenica 27 luglio 2025 nel pomeriggio
- minimo 50 iscritti equamente suddivisi nei vari registri strumentali
- Norme di Comportamento
- rispetto delle consegne impartite
- cura dell'igiene personale e delle proprie cose
- collaborazione nel tenere pulite ed ordinate le camere e tutti i luoghi in cui si svolgeranno le varie attività
- le visite e le comunicazioni con la famiglia sono consentite solo negli orari stabiliti dal programma
- divieto di portare nelle camere generi alimentari
- Iscrizione
- chiusura iscrizioni: 31 marzo 2025
- IMPORTANTE: prima di procedere all'iscrizione verificare la disponibilità di posti inviando una email a: info@cemitalia.org
- è necessario indicare un indirizzo e-mail
- quota di partecipazione 2025: 450,00 €+ 10,00 €(adesione all'Associazione Filarmonica "Isidoro Capitanio" in qualità di "Amico della Banda" i già associati per l'anno in corso sono esenti) da versare in due rate: la 1ª di 250,00 € all'atto dell'iscrizione, la 2ª di 200,00 € + 10,00€ prima della partenza
- le rate vanno versate tramite bonifico bancario sul conto corrente: BPER Banca — IBAN IT03W0538711210000042678686 — intestato a Associazione Filarmonica "Isidoro Capitanio" via delle Battaglie 61/1, 25122 Brescia con la seguente causale: "Iscrizione op. Saldo CEM Junior 2025" seguito da nome e cognome dell'iscritto
- l’iscrizione si effettua esclusivamente on-line collegandosi al seguente link
ATTENZIONE: prima di procedere all'iscrizione controllare la disponibilità di posti (paragrafo 4.1) - le domande di iscrizione saranno acettate in base alla disponibilità di posti:
- flauto : 8
- oboe : 4
- fagotto : 4
- clarinetto : 18
- clarinetto basso: 2
- sax alto : 4
- sax tenore : 2
- sax baritono: 1
- tromba : 10
- corno fa : 8
- trombone : 6
- eufonio : 4
- basso tuba : 4
- contrabbasso : 2
- percussione : 8
- in caso di domande eccedenti i posti disponibili si terrà conto della data di iscrizione
- domande pervenute oltre il 31 marzo 2025 saranno prese in considerazione solo in caso di posti ancora disponibili
- Servizi
- il viaggio di andata (costo 25€) in bus sarà predisposto in base alle richieste, con un numero posti secondo normativa vigente
- vitto (colazione, pranzo, merenda, cena) e alloggio in camera da due o tre letti con bagno
- assicurazione per danni a terzi e personali
- T-shirt e cappello
- utilizzo delle strutture previo accordo con il direttore del CEM e la direzione del CFPA
- attestato di partecipazione
- registrazione del repertorio studiato
- Annullamento Iscrizione
- il 1º versamento, effettuato tramite bonifico bancario, è da intendersi quale acconto; nel caso di annullamento dell'iscrizione non sarà richiesto il versamento della 2ª rata a saldo
- l'eventuale ritorno anticipato sarà consentito solo per motivi di comprovata necessità e comunque non sarà restituito quanto già versato
- Precauzioni Sanitarie
- saranno richieste le precauzioni sanitarie secondo le norme vigenti
- avere con sé fotocopia tesserino sanitario o altra documentazione per eventuali necessità (allergie, farmaci da assumere, ecc.)
- indicare sul modulo di iscrizione eventuali allergie, diete o altre indicazioni igienico-sanitarie
- sarà garantita una minima assistenza sanitaria per le piccole necessità
- Materiale Occorrente
- vestiario (indumenti leggeri e pesanti per eventuali giornate piovose; blue jeans lunghi per il concerto)
- necessario per igiene personale
- strumento con accessori: leggìo, ance, olio, grasso, bacchette per percussionisti
- 4/6 mollette da bucato; matita, gomma, colori, ecc.
- Responsabilità
- la sorveglianza è garantita dallo staff
- in caso di inadempienze gravi i genitori saranno tempestivamente informati e, se necessario, invitati a riaccompagnare il proprio figlio a casa
- gli organizzatori non si assumono responsabilità per danni, incidenti, smarrimenti o furti
- saranno effettuate riprese fotografiche e sonore per i soli usi inerenti al CEM Junior 2025
- si garantisce la riservatezza dei dati personali secondo le norme vigenti
- Stage
- I maggiorenni che lo desiderano possono partecipare come stagisti per: esecuzione, didattica, direzione e musica in movimento. Per informazioni e verifica disponibilità contattare la direzione